Carabina da softair: un termine generico
Nel linguaggio comune, “carabina da softair” è un termine piuttosto generico. Indica una replica da softair lunga, quindi non una pistola. Può riferirsi a diversi tipi di repliche: a molla (spring), elettriche (AEG) o a gas. In pratica, qualsiasi replica lunga può essere definita una carabina da softair, a prescindere dal meccanismo interno che la fa funzionare.
Molti usano questo termine per descrivere l’aspetto esteriore dell’arma, che ricorda appunto una carabina o un fucile militare. Quindi, una carabina può essere elettrica, a gas o a molla: la parola “carabina” non dice nulla sul funzionamento interno, ma solo sulla forma.
Fucile elettrico da softair: la definizione tecnica
Quando si parla invece di “fucile elettrico da softair“, ci si riferisce a una categoria ben precisa: le AEG, ovvero le Airsoft Electric Gun. Questo tipo di replica funziona grazie a un motore elettrico alimentato da una batteria. Il motore aziona un ingranaggio che comprime una molla, la quale a sua volta spinge un pistone che genera l’aria necessaria a sparare il pallino. I fucili elettrici sono i più diffusi nel mondo del softair, soprattutto per la loro possibilità di sparare raffiche, costanza di tiro e possibilità di essere facilmente modificati e potenziati. Offrono la modalità di fuoco automatica o semi-automatica, cosa che li rende molto versatili durante il gioco.
Le vere differenze
Quasi tutti i fucili elettrici sparano in modalità automatica, quindi a raffica. Le carabine, dette anche sniper, sono fucili di precisione che di solito sparano colpi singoli. Esistono carabine a gas, a Co2, oppure a molla. Un’altra differenza rilevante è la complessità tecnica. I fucili elettrici richiedono manutenzione più attenta e sono composti da molte parti interne, tra cui gearbox, ingranaggi, motore, pistone e via dicendo. Le carabine a molla, invece, sono molto più semplici meccanicamente, il che le rende più facili da gestire. Se stai scegliendo la tua prima replica da softair, è utile sapere che il termine “carabina da softair” si riferisce alla forma e può includere vari tipi di funzionamento. Il “fucile elettrico da softair” è invece una replica ben definita, tra le più comuni e performanti, spesso chiamato mitra. Sapere questa distinzione può aiutarti a fare una scelta più consapevole, evitare confusione e magari anche risparmiare qualche euro quando cerchi online o nei negozi specializzati.